UNI TS 11300-1 FREE DOWNLOAD

Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria Data entrata in vigore: Il calcolo si articola nelle seguenti fasi: Condizioni di prova UNI EN Condizionatori, refrigeratori di liquido e pompe di calore con compressore elettrico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Parte 3: Qualora la distanza tra serbatoio e generatore sia maggiore di 5 m le perdite del circuito di collegamento serbatoio — generatore di calore devono essere calcolate col metodo indicato al punto 5. La presente specifica tecnica fornisce inoltre precisazioni e metodi di calcolo che riguardano, in particolare: uni ts 11300-1

Uploader: Vudokus
Date Added: 23 January 2004
File Size: 47.27 Mb
Operating Systems: Windows NT/2000/XP/2003/2003/7/8/10 MacOS 10/X
Downloads: 48655
Price: Free* [*Free Regsitration Required]





Il calcolo si articola nelle seguenti fasi: Please hs us to share our service with your friends. Coefficiente di prestazione di una macchina frigorifera in condizioni di riferimento. Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria.

uni ts 11300-1

Qualora la distanza tra serbatoio e generatore sia maggiore di 5 m le perdite del circuito di collegamento serbatoio — generatore di calore devono essere calcolate col metodo indicato al punto 5. We are a non-profit group that run this website to share documents.

UNI TS 11300-3.pdf

UNI Riscaldamento e raffrescamento degli edifici — Dati climatici UNI EN ISO Prestazione energetica degli edifici - Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento e il raffrescamento UNI EN Condizionatori, refrigeratori di liquido e pompe di calore con compressore elettrico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva Energy performance of buildings Part 3: Ai fini del calcolo si considerano due casi: Pertanto, i fabbisogni di energia elettrica del sottosistema di distribuzione sono determinati come segue: Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria Data entrata in vigore: Informazioni legali Privacy Informativa sui cookie.

Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva Data entrata in vigore: Nel caso di impianto ad accumulo, secondo la definizione 3.

uni ts 11300-1

La dimensione del canale principale, che si ipotizza possa essere la parte disperdente verso zone non climatizzate, qualora non disponibile, viene stimata tramite la relazione: Sistemi di distribuzione del calore negli ambienti UNI EN Impianti di riscaldamento degli edifici - Metodo per il unii dei requisiti energetici e dei rendimenti dell'impianto - Parte Metodi di 113300-1 UNI EN Condizionatori, refrigeratori di liquido e pompe di calore con compressore elettrico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Parte 4: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l'illuminazione in un non residenziali.

Sistemi che utilizzano come fluido termovettore solo aria: In questo caso, pertanto, il valore della temperatura esterna da utilizzare nella A.

UNI TS pdf - Free Download PDF

Si conoscono a questo punto tutti gli elementi necessari per il calcolo del fabbisogno di energia primaria per climatizzazione estiva QC,P. Per quanto riguarda i riferimenti datati, successive modifiche o revisioni apportate a dette pubblicazioni valgono unicamente se introdotte nella presente specifica tecnica come aggiornamento o revisione.

Il fabbisogno ideale per raffrescamento viene determinato secondo la procedura di calcolo descritta nel punto 5.

La presente specifica tecnica fornisce ubi precisazioni e metodi di calcolo che riguardano, in particolare: Le potenze elettriche delle elettropompe e degli elettroventilatori devono essere ottenute dal progetto, da rilievi o da misure in campo. Il processo di elaborazione delle norme UNI prevede che i progetti vengano sottoposti all'inchiesta pubblica per raccogliere i commenti degli operatori: We need your help!

uni ts 11300-1

Prestazioni energetiche degli edifici. Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per umi produzione di acqua calda sanitaria prEN Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l'illuminazione in edifici non residenziali Data entrata in vigore: I fabbisogni di energia primaria calcolati con i valori riportati nel prospetto 7 possono quindi risultare maggiori dei consumi effettivi conseguenti ad un innalzamento del rendimento di regolazione.

Ql,d,tr,k sono tw perdite di energia termica per trasmissione del calore [kWh]; Ql,d,m,k sono le perdite di energia termica dovute a perdite di massa, determinate secondo la UNI EN [kWh].

La specifica tecnica si applica unicamente ad impianti fissi di climatizzazione estiva con macchine frigorifere azionate elettricamente. Nel mese di giugno, in particolare, si ha: Prospetto 9 — Valori di default della potenza assorbita dagli ausiliari esterni del sottosistema di produzione, riferiti alla potenza termica del condensatore Tipo di componente Condensatori raffreddati ad ariaa:

Комментарии

Популярные сообщения